Nella giornata di ieri vi abbiamo anticipato la notizia dei gravi danni riportati dal primo Rock di Hitachi in corsa prova sul circuito di Velim.

Oggi, grazie alle foto scattate da Petr Holubec, siamo in grado di mostrarveli.

Come si può vedere, le parti colpite maggiormente sono due, il frontale e l'imperiale del convoglio. Il primo registra la rottura del vetro del personale di macchina ma anche danni alla scocca nella zona dei fanali, dei tergicristalli e degli organi di accoppiamento.

 

Il secondo, invece, riporta danni a uno dei pantografi che risulta completamente divelto dalla base con probabile interessamento anche alle apparecchiature elettriche poste nelle vicinanze.

Come visibile dalla foto, per riportare il convoglio alla base è stato necessario servirsi di una locomotiva da manovra, cosa che suggerisce che il mezzo non sia stato un grado di tornare indietro autonomamente.

Se avremo maggiori notizie sull'accaduto torneremo a rendervene conto.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia