Proseguono senza sosta le demolizioni di materiale rotabile non più utile ai fini dell'esercizio e anche stavolta si parte dal Sud.

Nella giornata di oggi ha infatti mosso da Villa San Giovanni un convoglio composto da due E.464 con intercalata una vettura e al seguito carrozze e automotrici da ridurre volumetricamente.

In testa, quindi, la E.464.136 in XMPR, seguita da una carrozza MDVE e quindi dalla E.464.111 in cromia, invece, DPR.

Subito dopo, ben tappate, una carrozza UIC-X Pilota, due vetture MDVE e una MDVC.

A seguire ancora una UIC-X Pilota, una MDVC e una UIC-X.

A chiudere la fila la ALn 668.3226, la ALn 663.1145 e la ALn 663.1148.

Il treno oggi dovrebbe fermarsi a Priverno e poi proseguire la salita domani via Tirrenica su Pisa.

La stessa salita dovrebbe completarsi successivamente fino a San Giuseppe di Cairo

Per la precisione le carrozze MD erano le seguenti:

11-87 162
21-86 435
21-86 852
21-87 420

Invece le UIC-X erano queste:

21-78 844
80-87 330
80-87 528

Come sempre andiamo a dare qualche numero delle unità motorizzate. 

La ALn 668.3226 è una Savigliano del 1982 mentre le due ALn 663 sono sempre Savigliano ma del 1984.

Le automotrici sono le "ex" Sardegna mentre le vetture incluse le Semipilota erano di stanza a Reggio Calabria. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia