Nella giornata di ieri il nuovo design degli interni degli ICE di DB Bahn ha celebrato la sua anteprima nel 17° ICE 3neo.

Numerose le innovazioni: i sedili completamente nuovi sono progettati come un rifugio personale, offrono migliori possibilità di regolazione e quindi un comfort ancora maggiore.

Un design armonioso, materiali moderni come decorazioni in legno e rivestimenti in tessuto di alta qualità con l'85% di lana in colori sfumati caratterizzano il nuovo aspetto.

I rivestimenti dei sedili sono nelle calde tonalità del grigio in 1a classe, nei toni del blu in 2a classe e del rosso bordeaux nel ristorante di bordo.

Elementi come un supporto per tablet integrato o ganci appendiabiti in ogni schienale offrono da oggi ancora più funzionalità.

DB continua quindi a lavorare con coerenza sulla propria strategia di rinnovamento del parco rotabili e di miglioramento del comfort di viaggio.

Alla stazione centrale di Francoforte DB e Siemens hanno inaugurato il primo treno nel suo primo viaggio con passeggeri verso Colonia, il tutto tre mesi prima del previsto.

Con il lancio del nuovo design degli interni degli ICE, i passeggeri di DB possono sperimentare il nuovo design del trasporto a lunga percorrenza: dai nuovi centri di viaggio DB alle nuove lounge fino all'ICE 3neo, l'ammiraglia della flotta del trasporto a lunga percorrenza.

Entro il 2028 arriveranno altri 73 treni con il nuovo design degli interni. 

Allo stesso tempo, l'ICE 3neo ha impressionato i passeggeri sin dal primo servizio per la sua elevata affidabilità e popolarità.

L'ICE 3neo non sarà l'unico tipo di treno con il nuovo design degli interni. 

Alla fine del 2024, DB riceverà il primo dei 79 ICE L ordinati. 

Su di essi il nuovo design viene implementato fin dall'inizio. 

I nuovi ICE 3neo e ICE L ridurranno l’età media dei treni ICE e Intercity dagli attuali 18 a 12 anni entro il 2030.

Foto © Deutsche Bahn AG / Oliver Lang

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia