Proseguono senza sosta le demolizioni di materiale obsoleto da parte di Trenitalia.
Partiamo da lunedì, dove in mattinata sono giunte a San Giuseppe di Cairo le due carrozze per Medie Distanze pronte a Savona Parco Doria da qualche giorno.
Queste le marcature delle unità:
1º 50 83 82-87 172-3 Pilota MD non passante
2º 50 83 21-87 532-2 MDVE 2ª Classe
Rimanendo sempre in tema, nella mattinata di lunedì 16 Ottobre 2023 è partito da Milano Certosa un secondo invio diretto come prima tappa ad Alessandria composto da sette carrozze, delle quali quattro a Piano Ribassato, due MDVC e una Due Piani di costruzione ovviamente Casaralta, con in testa la 744.020 di Trenord.
Giunto a destino, le sette vetture sono state ricoverate sul fascio, mentre la 744 ha fatto rientro a Milano.
Nell'ordine queste sono le marcature delle vetture interessate:
1° 50 83 20-39 161-0 Piano Ribassato
2º 50 83 20-39 174-3 Piano Ribassato
3º 50 83 20-39 687-4 Piano Ribassato
4º 50 83 26-39 845-2 Pilota Due Piani Casaralta
5º 50 83 21-86 512-5 MDVC 2ª Classe
6º 50 83 20-39 031-5 Piano Ribassato
7º 50 83 11-86 137-3 MDVC 1ª Classe
Sempre nella giornata di lunedì 16 Ottobre 2023 è partito da Milano Greco Pirelli un terzo invio demolendo con destinazione finale ancora una volta San Giuseppe di Cairo, composto dalla E.402B.169 con livrea Frecciabianca in testa, la E.444R.057 demolenda e quattro UIC-Z come massa frenante, che è giunto a destinazione nella mattinata di mercoledì 18 ottobre.
Nella stessa mattinata è partito da Alessandria un quarto invio demolendo diretto tanto per cambiare a San Giuseppe di Cairo, composto da un Le 562, tre Le 884, una Semipilota Passante MD e una Semipilota Mazinga TD, il tutto trainato dalla coppia composta da E.464.019 ed E.464.075.
Nell'ordine le marcature delle vetture interessate:
1º Le 562.064
2º Le 884.159
3º Le 884.175
4º Le 884.220
5º 50 83 82-86 825-7
6° 50 83 82-86 331-6
Nella giornata di mercoledì 11 Ottobre 2023 è intanto partito da Reggio di Calabria Centrale un ennesimo invio demolendo, diretto come prima tappa a Priverno Fossanova.
Giunto in questa località, il convoglio ha proseguito il giorno dopo per Livorno Calambrone, dove è stato lasciato per qualche giorno.
Nella mattinata di martedì 17 ottobre sono state inviate la E.464.083 e la E.464.154 dalla Liguria per recuperare il convoglio e trainarlo, nella mattinata di giovedì 19 ottobre, fino a Savona Parco Doria.
Arrivato in terra ligure il convoglio ha proseguito per San Giuseppe di Cairo nella mattinata seguente, dove tutto il materiale non motorizzato è stato demolito.
Nell'ordine ecco tutte le marcature delle vetture:
1º 50 83 80-87 511-4 Pilota UIC-X
2º 50 83 11-87 086-1 MDVE 1ª Classe
3º 50 83 11-87 191-9 MDVE 1ª Classe
4º 50 83 11-87 176-0 MDVE 1ª Classe
5º 50 83 21-86 081-1 MDVC 2ª Classe
6º 50 83 11-78 127-4 MDVE 1ª Classe
7º 50 83 21-87 293-1 MDVE 2ª Classe
8º 50 83 21-86 012-6 MDVC 2ª Classe
9º 50 83 21-86 727-9 MDVC 2ª Classe
10º 50 83 21-86 815-2 MDVC 2ª Classe
11º 50 83 21-86 627-1 MDVC 2ª Classe
Testo di Igli Sheldija