Novità in arrivo tra Francia e Gran Bretagna.
Il nuovo operatore Evolyn ha raggiunto un accordo per acquistare 12 treni ad alta velocità dal produttore francese Alstom per iniziare a operare sul tunnel sotto la Manica e offrire così un'alternativa di trasporto moderna, innovativa e sostenibile agli oltre 11 milioni di passeggeri che viaggiare ogni anno tra il Regno Unito e l'Europa continentale.
Dopo tre anni di sviluppo, l’accordo per l’acquisizione dei 12 treni, con la possibilità di aumentarli fino a 16, rappresenta la materializzazione del progetto, che mira ad entrare in servizio nel 2025.
Il progetto Evolyn prevede un investimento totale stimato di 1 miliardo di sterline.
È guidata dalla famiglia spagnola Cosmen ed è sostenuta da importanti partner industriali e finanziari britannici e francesi.
Evolyn nasce così come solida combinazione di una vasta e comprovata esperienza industriale unita ad un’importante solidità finanziaria.
"L'acquisizione di 12 treni ad alta velocità all'avanguardia, che saranno ampliati fino ad un minimo di 16 secondo le nostre previsioni, è il passo definitivo verso la materializzazione di Evolyn, un operatore ferroviario ad alta velocità che è stato in fase di sviluppo da tre anni e che oggi segna un traguardo molto importante.
Sappiamo che i governi del Regno Unito e della Francia accolgono con favore un progetto che consentirà ai loro cittadini di aumentare le opzioni di connessione tra il Regno Unito e diversi paesi dell’Europa continentale con un approccio green alternativo che contribuirà anche alla decarbonizzazione", afferma Jorge Cosmen, CEO di Evolyn.
I treni ad alta velocità saranno della gamma Avelia e soddisferanno tutti gli attuali elevati standard di sostenibilità, efficienza e riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO2.
Nello specifico, Evolyn prevede di contribuire a raggiungere una riduzione significativa delle emissioni di CO2 entro il 2030 e zero emissioni entro il 2050, offrendo trasporti molto più puliti, più ecologici e più intelligenti.
In termini di sostenibilità, il nuovo servizio di Evolyn sarà quindi una delle migliori soluzioni sul mercato, offrendo ai viaggiatori la migliore customer experience moderna e digitale.
Nel complesso, Evolyn diventerà un’alternativa innovativa per un collegamento strategico e molto richiesto sia nel Regno Unito che in Europa, che cercherà di fornire la migliore offerta di qualità a prezzi competitivi e diventare la scelta fidata degli utenti.
Sull'argomento arriva poi la precisazione di Alstom.
"Alstom ed Evolyn hanno stabilito un accordo a breve termine per procedere con le prime attività di ingegneria del sistema ferroviario con l'obiettivo di accelerare le attività, qualora le parti dovessero stipulare un contratto per l'acquisto e la consegna di un certo numero di treni, a condizione che Evolyn sia in grado di di garantire il finanziamento del progetto.
Per quanto riguarda le potenziali date di consegna future dei nuovi treni, in questo momento, le date definitive di consegna dei treni saranno confermate quando verrà concordato un contratto definitivo e definitivo, da firmare in un secondo momento".