Lo scorso 30 settembre è finita un'era. 

Un treno della compagnia Thalys ha infatti compiuto il suo ultimo viaggio.

Il convoglio ha lasciato Parigi alle 19:21 e ha raggiunto Bruxelles alle 20:47, decretando la fine della storica compagnia.

Dalla giornata di ieri tutto è confluito nel brand Eurostar, dopo la fusione dei due gruppi resa ufficiale dallo scorso anno e adesso in vigore.

Il primo Thalys con la sua appariscente livrea bordeaux e argento ha iniziato a circolare il 2 giugno 1996 tra Parigi Gare du Nord, Bruxelles e Amsterdam.

Negli ultimi 27 anni ha trasportato 144 milioni di viaggiatori e solo scorso anno 6,5 milioni di persone, un record, lo hanno scelto per muoversi tra Francia, Belgio e Paesi Bassi.

Dal 1 ottobre tutti i treni Thalys circolano sotto il marchio Eurostar che è stato scelto tra i due perché più famoso al pubblico.

Il Gruppo Eurostar, tuttavia, renderà ufficiale questo rebranding solo il prossimo mercoledì 18 ottobre.

"Inaugureremo ufficialmente il nuovo Eurostar per Parigi alla stazione centrale di Amsterdam", ha detto il portavoce della compagnia, Nicolas Petteau.

I 25 treni di Thalys, tuttavia, non cambieranno livrea all'improvviso.

Il noto bordeaux e argento è destinato a rimanere anche se con un altro logo applicato.

Riverniciare tutti i convogli nel blu e giallo di Eurostar è infatti troppo costoso ed è una procedura che sarà portata a compimento nel tempo.

Il cambiamento più grande che i viaggiatori noteranno è la sostituzione del sito web Thalys.com e dell'app Thalys.

I biglietti devono ora essere acquistati tramite Eurostar.com.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia