Modifiche alla circolazione per i treni Eurocity che collegano Italia Svizzera, a causa della chiusura della galleria del San Gottardo danneggiata dal deragliamento di un treno merci avvenuto il 10 agosto scorso.

I treni Eurocity che circolano sull’infrastruttura danneggiata possono subire cancellazioni, essere instradati su percorsi alternativi e registrare ritardi in territorio estero. 

IL DETTAGLIO DELLA RIPROGRAMMAZIONE DEI TRENI SINO AL 17 SETTEMBRE;

• EC Milano-Zurigo e viceversa (numeri treno da 313 a 324 e relativi eventuali doppi numeri): confermati ogni due ore tra Milano e Zurigo, con maggiore percorrenza di un’ora.

I treni da Zurigo partiranno un’ora prima dalla stazione Zuerich HB, rispetto all’orario pianificato. I treni diretti a Zurigo partiranno da Milano all’orario consueto, arrivando a Zuerich HB un’ora più tardi rispetto all’orario pianificato.

Per quanto riguarda invece gli EC 312–325 Milano – Zurigo e viceversa, invece, bisognerà cambiare mezzo a Chiasso.

In particolare, il treno EC 325 partirà da Zurigo un’ora prima rispetto al pianificato e, dopo il cambio a Chiasso, arriverà a Milano Centrale all’orario consueto. Il treno 312 diretto a Zurigo, invece, partirà da Milano Centrale all’orario consueto, prevedendo cambio a Chiasso e arrivo a Zuerich HB un’ora più tardi rispetto al pianificato.

• EC 310-311 Venezia-Zurigo e viceversa: confermati tra Venezia e Zurigo, con maggiore percorrenza su Zurigo di circa un’ora. Da Zurigo i treni partiranno con un’ora di anticipo rispetto al consueto orario. Da Venezia l’orario di partenza sarà invariato, l’arrivo a Zurigo è previsto un’ora dopo rispetto all’orario consueto.

• EC 307 Zurigo – Bologna: soppressa tratta svizzera. Servizio garantito tra Chiasso e Bologna.

• EC 308 Bologna – Zurigo: confermato collegamento diretto e con maggiore percorrenza di un’ora.

• EC 326 Genova – Zurigo: soppressa tratta svizzera. Servizio garantito tra Genova P.P. (Sestri Levante nel fine settimana) e Chiasso.

• EC 327 Zurigo – Genova: confermato collegamento diretto senza cambio. Il treno partirà da Zurigo un’ora prima rispetto al pianificato, arrivando a Genova P.P. (Sestri Levante nel fine settimana) all’orario consueto.

• I seguenti EC, programmati tra Milano Basilea, via Chiasso, compreso il collegamento originario da Francoforte, saranno soppressi:

o EC 151 Francoforte/Main 8.06 – Basilea 11.03 - Milano C.le 15.50;

o EC 153 Basilea 15:03 – Milano C.le 19.50;

o EC 156 Milano C.le 8.10 – Basilea 12.56;

o EC 158 Milano C.le 10.10 – Basilea 14.56.

Sino al 10 settembre e dal 15 al 17 settembre, inoltre, a causa di interventi infrastrutturali sulla linea Milano-Domodossola, i treni EC Venezia/Milano-Ginevra e viceversa ed EC Milano-Basilea e viceversa, compreso il collegamento per Francoforte, saranno soppressi in tratta italiana.

È stato predisposto da Trenitalia un servizio bus sostitutivo tra Milano e Domodossola.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia