Esordio in chiaroscuro per il primo Intercity Giorno tra San Benedetto del Tronto e Roma Termini di Trenitalia.

Si tratta, come noto, del prolungamento dell'IC 534/541 tra Ancona e San Benedetto del Tronto dal 6 Agosto al 17 Settembre.

L'Intercity 534 è partito dalla capitale d'Italia alle 7:50 in orario sulla tabella di marcia, dal binario 1.

A Roma Tiburtina il treno è arrivato in orario ripartendo in ritardo di 8 minuti alle 8:06, riuscendo a recuperare tutto lungo il tragitto e giungendo a Fabriano in perfetto orario.

Effettuate le fermate di Jesi e Falconara Marittima, il treno è quindi arrivato nel capoluogo marchigiano alle 11:23, ripartendo alle 11:29.

Successivamente, a Loreto, il treno è arrivato e partito in orario, mentre a Civitanova Marche per via della traccia larga è arrivato con 9 minuti di anticipo ed è ripartito in orario.

Anche a Porto San Giorgio - Fermo ha mantenuto orario, giungendo a San Benedetto del Tronto alle 12:32 con 3 minuti di anticipo sulla tabella di marcia.

Per quanto riguarda il percorso inverso, il convoglio è partito come IC 541 da San Benedetto del Tronto alle 14:22, mantenendo orario a Porto San Giorgio - Fermo e Civitanova Marche.

A Loreto è stato deviato al binario 1 per dare precedenza al Frecciarossa 8824, sostando così 10 minuti e ripartendo alle 15:16 con +9.

Giunto ad Ancona con +6, il treno è ripartito con +2, riuscendo a mantenere orario fino a Fossato di Vico - Gubbio.

Da Foligno in poi ha iniziato a prendere ritardo, arrivando e ripartendo da Terni con 15 minuti, a Orte con +19 e giungendo a Roma Termini con +24 alle 20:14.

Per quanto riguarda la composizione del treno, in trazione/spinta era presente la E.401.016 coadiuvata dalla vettura Pilota UIC-Z 50 83 80-98 133-4.

Testo di Igli Sheldija

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia