Dopo che la Regione Marche ha concluso la fornitura di tre treni ETR 521 "Rock" a metà dicembre 2022, arriva l’ora dei convogli a 4 casse (ETR 421).

A metà marzo 2023 l'ETR 421 n.055 è stato trasferito da Pistoia a Bologna San Donato a cura di DB Cargo Italia ed esattamente tre mesi dopo stessa trafila ha interessato anche il n.056 seguito dal n.057.

I primi due convogli, dopo essere stati sottoposti a tutti i test necessari sul circuito bolognese, hanno effettuato a metà e fine luglio numerose prove in linea tra Bologna San Donato e Falconara Marittima.

Terminati i test richiesti, l'ETR 421 n.055 è stato inviato autonomamente da Bologna Centrale ad Ancona il 2 agosto 2023, mentre il n.056 il giorno dopo.

Si tratta, nello specifico, dei primi due convogli degli otto ordinati dalla Regione Marche.

I restanti sei arriveranno, se tutto va nel verso giusto, entro il 2023 o al massimo agli inizi del 2024.

Prima di entrare in servizio, i nuovi treni saranno verosimilmente presentati alla stampa nei prossimi giorni, per poi effettuare corse commerciali sulle relazioni Ancona - Rimini, Ancona - Pescara e Ancona - Jesi - Foligno.

Quando questo avverrà, manderanno in pensione altri mezzi più vetusti che tuttavia, forse, saranno dapprima riutilizzati in altre regioni.

Testo Igli Sheldija, foto Matteo del Grande e Marco Naclerio.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia