Novità di rilevo in arrivo nel Triveneto.
Dal prossimo 18 settembre 2023 torneranno alcuni Frecciarossa dopo tre anni dalla sospensione per covid avvenuta il 10 marzo 2020.
Si tratta per l'esattezza dei Frecciarossa 9726 Milano - Trieste, 9737 Trieste - Milano, 9703/9704 Milano - Udine e 9729/9734 Udine - Milano.
I treni 9703/9704 e 9729/9734 saranno effettuati con materiale ETR 500 mentre i treni 9726 e 9737 con ETR 700 che una volta giunto a destinazione dovrebbe essere ricoverato a Redipuglia.
I biglietti per questi collegamenti sono già in vendita.
Al momento mancano ancora all'appello, tolte e mai rimesse, le seguenti Frecce:
Venezia - Milano:
9730
VENEZIA SANTA LUCIA 12.18.00
VENEZIA MESTRE 12.28.00 12.30.00
PADOVA 12.44.00 12.46.00
VICENZA 13.02.00 13.04.00
VERONA PORTA NUOVA 13.30.00 13.32.00
PESCHIERA DEL GARDA 13.46.00 13.48.00
BRESCIA 14.07.00 14.09.00
MILANO CENTRALE 14.45.00
9738
VENEZIA SANTA LUCIA 14.18.00
VENEZIA MESTRE 14.28.00 14.30.00
PADOVA 14.44.00 14.46.00
VICENZA 15.02.00 15.04.00
VERONA PORTA NUOVA 15.30.00 15.32.00
DESENZANO 15.51.00 15.53.00
BRESCIA 16.07.00 16.09.00
MILANO CENTRALE 16.45.00
Milano - Venezia:
9719
MILANO CENTRALE 13.15.00
BRESCIA 13.51.00 13.53.00
PESCHIERA DEL GARDA 14.12.00 14.14.00
VERONA PORTA NUOVA 14.28.00 14.30.00
VICENZA 14.55.00 14.57.00
PADOVA 15.14.00 15.16.00
VENEZIA MESTRE 15.30.00 15.32.00
VENEZIA SANTA LUCIA 15.42.00
9733
MILANO CENTRALE 14.15.00
BRESCIA 14.51.00 14.53.00
DESENZANO 15.06.00 15.08.00
VERONA PORTA NUOVA 15.28.00 15.30.00
VICENZA 15.55.00 15.57.00
PADOVA 16.14.00 16.16.00
VENEZIA MESTRE 16.30.00 16.32.00
VENEZIA SANTA LUCIA 16.42.00
9761
MILANO CENTRALE 20.15.00
BRESCIA 20.51.00 20.53.00
PESCHIERA DEL GARDA 21.12.00 21.14.00
VERONA PORTA NUOVA 21.28.00 21.30.00
VICENZA 21.55.00 21.57.00
PADOVA 22.14.00 22.16.00
VENEZIA MESTRE 22.30.00 22.32.00
VENEZIA SANTA LUCIA 22.42.00
Situazione anomala, poi, per il 9732, che è stato rimesso ma solo sabato e festivi e fino al 18 settembre.
La novità delle "rinate" Frecce suscita il plauso delle attività produttive.
"Questa nuova coppia di treni è un’ottima notizia per il nostro territorio – chiosa Federico Capraro, presidente di Ascom Confcommercio Treviso – sia nella logica del suo sviluppo turistico, anche in previsione dei grandi eventi come le prossime Olimpiadi invernali, sia in quella della crescita del terziario perché evidenzia la posizione di rilievo e l’attrattività di Conegliano e della Marca da e per la capitale economica d’Italia.
Lo sviluppo dei territori passa attraverso passaggi obbligati, necessari e propedeutici come le connessioni e i collegamenti con altre aree“.
Si ringrazia Marco Bertuola