Attualmente è possibile viaggiare in treno da da Berlino a Parigi in otto o nove ore cambiando treno almeno una volta, a Fracoforte sul Meno.

A partire da dicembre 2024, invece, potrebbe essere possibile un collegamento diretto Berlino-Parigi, in appena sette ore e senza cambi. Al progetto stanno lavorando la compagnia ferroviaria tedesca DB Bahn e quella francese SNCF.

Il nuovo collegamento intende incentivare le persone a viaggiare in treno, come ribadito sia dal presidente di SNCF, Jean-Pierre Farandou, che dal ministro tedesco dei Trasporti, Volker Wissing, che si è riferito al nuovo collegamento diretto come di “un’interessante alternativa all’aereo”.

Il collegamento doveva essere disponibile già quest’anno, ma sono sorte complicazioni relative alla definizione del percorso tra Francoforte sul Meno e Parigi. Al momento, sono due le possibili alternative: passare per Kaiserslautern e Saarbrücken, oppure per Karlsruhe e Strasburgo.

A incentivare quest’ultima opzione sono soprattutto i politici locali, che ritengono che il secondo percorso farebbe passare i treni “nel cuore dell’Europa”.

DB ha tuttavia precisato che per Strasburgo passano già due terzi dei treni a lunga percorrenza che collegano Germania e Francia. D’altra parte, secondo un recente rapporto dell’Ambasciata tedesca in Francia, i tedeschi tenderebbero a preferire il percorso più settentrionale, via Saarbrücken.

La decisione finale spetta ora a DB Netz, la filiale di Deutsche Bahn responsabile  della gestione dell’infrastruttura ferroviaria.

L'articolo integrale su IL MITTE.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia