Si è conclusa con un nulla di fatto la gara bandita da FNM per la progettazione e la realizzazione di un impianto di produzione e distribuzione di idrogeno ad uso ferroviario a Brescia.

La società aveva bandito la procedura nell’ambito dello sviluppo del progetto H2iseO lo scorso febbraio e aveva quindi prorogato i termini di partecipazione dalla scadenza dal 20 marzo al 12 aprile.

La gara riguardava "l’appalto integrato di progettazione definitiva, progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di realizzazione dell’impianto di produzione e distribuzione per rifornimento treni a idrogeno nel Comune di Brescia – Borgo San Giovanni, e manutenzione full service" per una base d’asta di 29,8 milioni di euro.

Quello di Borgo San Giovanni dovrebbe essere uno dei due impianti, con l'altro previsto a Edolo, tramite cui verrà prodotto e distribuito l’idrogeno destinato ad alimentare i treni a fuel cell di Alstom, e in un secondo momento anche i bus che dal 2024 inizieranno a circolare in Valcamonica sempre nell’ambito del progetto H2iseO.

Al momento, tuttavia, nessuno si è aggiudicato l’appalto.

Con un documento pubblicato il 30 maggio in Gazzetta Ufficiale Europea, infatti, FNM ha reso noto che il contratto di appalto non è stato aggiudicato poiché "non sono pervenute o sono state tutte respinte le offerte o domande di partecipazione".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia