Anche se i lavori sono ancora in corso c’è già una data per la riapertura della linea ferroviaria storica Fabriano-Pergola.

Al momento la riattivazione è prevista per domenica 25 giugno.

Le altre due date in calendario, a cui ne seguiranno altre, sono 1 e 2 luglio. La partenza è prevista la mattina dalla stazione di Ancona e dopo la sosta a Fabriano e Sassoferrato l’arrivo a Pergola. Il pomeriggio si riparte da Pergola per tornare ad Ancona.

Questo primo treno storico, grazie alla Fondazione FS Italiane, sarà dunque effettuato domenica 25 giugno.

Al momento non c'è ancora una conferma, ma  potrebbe essere utilizzata una locomotiva a vapore per l’intera tratta da Ancona a Pergola e ritorno.

Intanto a Monterosso di Sassoferrato, proseguono speditamente i lavori per rifare tutto da capo tutto: la massicciata prima, e poi arriveranno le nuove rotaie.

In questa zona, una delle più colpite dall’alluvione del 2022, la linea ferroviaria sarà completamente rinnovata. Nel frattempo procedono i lavori anche lungo la tratta lunga 31 chilometri, da Fabriano a Pergola.

Nell’ambito della riapertura e valorizzazione a scopo turistico della linea, infatti, da mesi, la società Rete Ferroviaria Italiana ha affidato i lavori di ripristino dei passaggi a livello presenti che vennero asfaltati circa dieci anni fa.

La conclusione di questo primo intervento è prevista entro ottobre. Attualmente sono in corso i lavori di ripristino dei primi 5 passaggi a livello, partendo da Fabriano.

Interessati quelli che si al km 0+957, al km 1+677, al km 2+387, al km 3+738 e al km 4+835, nella tratta che attraversa il quartiere Borgo di Fabriano, Marischio, Melano e Bastia.

È previsto il rispostino in step successivi di tutti i 18 passaggi a livello costituenti la linea procedendo in direzione Pergola.

L'articolo integrale su radiogold.tv.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia