C'è molto entusiasmo in Calabria per l'entrata in servizio commerciale dei nuovi treni Blues di Trenitalia.

Il primo viaggio d'inaugurazione da Reggio Calabria a Melito Porto Salvo è stato riservato per la presentazione alla stampa e alle autorità locali.

Successivamente l'HTR 412 n.015 ha proseguito su Catanzaro Lido come invio materiale fuori servizio.

Il primo "vero" treno effettuato in regione è stato quindi il Regionale 5637 da Catanzaro Lido a Reggio Calabria Centrale.

Ora la regione aspetta gli altri esemplari per dare finalmente un po' di dignità alla linea Jonica ma è ovvio che questo non può prescindere dall'elettrificazione se non di tutta, almeno della parte iniziata.

Su questo c'è ancora molto da lavorare, visto che le operazioni sembrano essere a un punto morto.

Intanto c'è però da registrare la soddisfazione di tutti per questo bel traguardo, non ultime quelle di Luca D'Aquila, Ceo di Hitachi Rail per l’Italia e Coo del Gruppo Hitachi Rail.

«Siamo orgogliosi di aver inaugurato con Trenitalia il Blues in Calabria, regione nella quale Hitachi Rail ha una presenza importante grazie a un sito produttivo che occupa circa 500 persone.

Il trasporto regionale riveste un ruolo chiave nel processo di decarbonizzazione e il Blues rappresenta la più recente innovazione dei treni ibridi, in grado di portare benefici per l'ambiente e di migliorare la qualità di viaggio».

All'appello, se non andiamo errati, manca a questo punto solo la Regione Lazio.

Il Blues che aveva fatto capolino nelle settimane scorse non sarebbe più a Roma Smistamento.

Alla luce delle recenti consegne, tuttavia, anche qui l'entrata in servizio commerciale dovrebbe essere imminente.

Se in Calabria questi treni metteranno la parola fine sulle automotrici ALn 668 e ALn 663 ancora rimaste, qui invece saranno le ALn 776 a cedere il passo.

E a sparire probabilmente per sempre dai collegamenti tra Rieti e Roma via Terni. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia