L'introduzione del nuovo Deutschlandticket per viaggiare sui trasporti pubblici in Germania è partito col piede sbagliato.

Inizialmente previsto per gennaio, il ticket sarà disponibile solo dal prossimo da maggio al costo di 49 euro ma già dal prossimo anno il suo costo subirà probabilmente un rincaro.

Il Deutschlandticket permette agli abbonati di viaggiare su tutti i trasporti pubblici locali e i treni regionali dell'intero paese, esclusi i treni ad alta velocità.

Il predecessore era stato il biglietto da 9 euro, proposto la scorsa estate allo scopo di incentivare l'uso dei mezzi pubblici e ridurre, così, le emissioni di sostanze nocive nell'ambiente.

Sebbene, al momento, il biglietto da 49 euro non sia ancora acquistabile nonostante sia molto ambito dai viaggiatori tedeschi e non, per il 2024 è già chiaro che lo stesso subirà un aumento.

A quanto riportano le cronache locali, infatti, sembra che gli stati federali tedeschi abbiano chiesto al governo di fissare annualmente, e di comune accordo, il suo prezzo a seguito di un'opportuna valutazione dei costi da sostenere.

Diverse sono state del resto le controversie scatenate a proposito del contributo da fornire per il Deutschlandticket.

Inizialmente tutti i governi degli stati federali del Paese hanno contribuito con 1,5 miliardi di euro per la promozione del biglietto da 49 euro.

Una parte di tale contributo dovrebbe essere destinata solo ed esclusivamente a una campagna di marketing nazionale che promuova il biglietto, e sembrerebbe che alcuni Länder si siano mostrati riluttanti a tirare fuori la loro quota.

Anche per questi aspetti finanziari, ma anche per l'attuazione del Deutschlandticket sul lungo periodo, si terrà una ampia e si preannuncia infuocata discussione nelle prossime settimane dalla commissione del Bundesrat.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia