Le novità si fanno apprezzare anche su una particolare linea della Toscana.

Stiamo parlando della tratta con epicentro la stazione di Arezzo che va da Stia a Sinalunga, gestita da TFT - Trasporto Ferroviario Toscano.

In questi giorni il "Pop" ETR 104 n.130 realizzato dalla Alstom e recentemente consegnato, sta effettuando i primi "giri di ruota" in servizio regolare con passeggeri a bordo lungo la tratta, portando una ventata di freschezza su questi binari.

Contestualmente il secondo esemplare, l'ETR 104 n.104, effettua corse tra Arezzo e Stia.

Nel giro di pochi anni il volto di questa linea è cambiato in maniera impressionante.

Fino ad alcuni anni fa aveva la nomea di "ferrovia museo", visto che su di essa si potevano ancora veder girare mezzi decisamente obsoleti tra i quali ricordiamo, da ultime, le ALe 801/940 appartenute precedentemente a Trenitalia.

Oggi, invece, si pone come una linea moderna che peraltro lo diventerà ancora di più con l'installazione del sistema ERTMS previsto nei prossimi anni.

Un cambiamento radicale che sarà sicuramente stato gradito da studenti e pendolari che ogni giorno si servono di questi treni.

Foto e video di Francesco Falini

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia