Alstom ha ricevuto un ordine da RegioJet, il più grande vettore ferroviario privato di passeggeri dell'Europa centrale, per la fornitura di 13 locomotive Traxx MS3 da operare nella regione dell'Europa centrale. 

Queste nuove locomotive saranno utilizzate per viaggi nazionali e transfrontalieri sulle reti elettrificate in Repubblica Ceca, Slovacchia, Austria, Ungheria, Polonia e Germania

Sono progettate per l'uso con vari sistemi di elettrificazione e sono dotati di un sistema di segnalazione ETCS di livello 2, nonché di tutti i sistemi di segnalazione convenzionali per i rispettivi paesi.

 

Le consegne dovrebbero iniziare nel 2024.

Radim Jančura, proprietario di RegioJet , afferma: “Non vediamo l'ora di ricevere ulteriori consegne della nuova generazione di locomotive Traxx MS3. 

Attualmente gestiamo 22 locomotive multisistema, 18 delle quali sono l'ultima generazione di Traxx MS3. 

Queste locomotive moderne sono una parte affidabile e collaudata della nostra flotta. 

Oltre a una maggiore efficienza e minori costi operativi, le nuove locomotive ci consentiranno di espandere ulteriormente i nostri servizi di trasporto ferroviario moderno e di qualità con il marchio RegioJet nella Repubblica Ceca, così come in altri paesi europei. 

Allo stesso tempo, questi acquisti confermano chiaramente il nostro impegno a investire in nuove tecnologie ferroviarie che portino maggiore comfort ai passeggeri”.

“RegioJet è un cliente stimato nel settore delle locomotive con il quale abbiamo una partnership lunga e di successo. 

Siamo lieti di poter continuare a contribuire a rendere il trasporto di passeggeri e merci nella regione dell'Europa centrale più efficiente e sostenibile con queste 13 locomotive Traxx, dotate di un regime di manutenzione ottimizzato con meno interventi. 

Riteniamo che questo contratto aprirà la strada ad altri contratti che stiamo negoziando con RegioJet", ha aggiunto Dan Kurucz , amministratore delegato di Alstom Repubblica Ceca e Slovacchia.

La piattaforma Traxx offre un design flessibile e modulare per molte applicazioni e configurazioni (AC, DC e multi-sistema) in Europa e nelle regioni limitrofe. 

La Traxx di terza generazione offre maggiori prestazioni operative e affidabilità e, rispetto alle versioni precedenti, è dotata di una maggiore efficienza energetica. 

Inoltre, gli intervalli di manutenzione sono stati estesi del 33% per migliorare la disponibilità e ridurre gli sforzi di manutenzione. 

Più di 2.400 unità sono state vendute negli ultimi 20 anni. 

Sono state approvate in 20 paesi e coprono una distanza annua totale di oltre 300 milioni di km all'anno. 

La nuova locomotiva Traxx è stata progettata nello stabilimento Alstom di Mannheim ed è prodotta nello stabilimento di Kassel (Germania). 

I carrelli sono forniti dal sito di Siegen (Germania) e le strutture della carrozzeria sono prodotte a Wroclaw (Polonia).

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia