Lo avevamo anticipato e ora la situazione, col passare dei giorni, inizia a delinearsi meglio.
Dal prossimo 6 marzo ci sono diverse novità e alcune conferme.
Non abbiamo ovviamente la pretesa di coprire tutto l'orario, ma solo di analizzare quelle più evidenti o che, per un motivo o per l'altro, sono maggiormente di interesse per chi viaggia.
Ci soffermiamo in particolare sugli ETR 600 che ormai sono prossimi ad entrare tutti nel brand Frecciarossa.
Come prevedibile, col cambio di categoria, i "nuovi" treni andranno a coprire diverse tratte nel nuovo segmento.
Nel dettaglio questi sono i treni pari:
FR 8502 Roma Termini - Bolzano
FR 8508 Roma Termini - Bergamo
FR 8510 Sibari - Bolzano
FR 8526 Roma Termini - Bolzano
FR 8862 Reggio di Calabria Centrale - Roma Termini
FR 9480 Roma Termini - Trieste Centrale
FR 8556 Roma Termini - Genova P.P.
FR 8334 Napoli Centrale - Fiumicino Aeroporto
Questi, invece, i treni dispari:
FR 8507 Bolzano - Roma Termini
FR 8519 Bolzano - Sibari
FR 8527 Bergamo - Roma Termini
FR 8529 Bolzano - Roma Termini
FR 8867 Roma Termini - Reggio di Calabria Centrale
FR 9467 Trieste Centrale - Roma Termini
FR 8551 Genova P.P. - Roma Termini
Per quanto riguarda le conferme, invece, la nostra attenzione si è concentrata sul Frecciabianca 8851/8852 che collega Roma e Ravenna.
Dopo che il suo destino sembrava incerto - si parlava di cambio brand o di declassamento a Intercity - la coppia è invece stata confermata anche dopo il 6 marzo e almeno fino al 10 di giugno.
In sostanza il treno continuerà a circolare anche col cambio orario così come faranno i convogli dello stesso segmento sulla Tirrenica Nord.
Per tutti questi treni continueranno ad essere utilizzati gli ETR 460 e gli ETR 485, con questi ultimi che da tempo espletano anche servizi Frecciabianca.
Testo di Igli Sheldija