Massima informazione, riprogrammazione dell'offerta, riprotezione su altri treni dei viaggiatori che vedono cancellato il convoglio prenotato, massima assistenza nelle stazioni. Ma, soprattutto l'invito a tutti di informarsi prima di mettersi in viaggio. 

È così che Trenitalia sta affrontando l'ulteriore e importante aumento dei contagi da Covid-19 che si sta registrando negli ultimi giorni in Italia e che sta avendo inevitabili riflessi anche nel settore ferroviario, riducendo il numero del personale a disposizione, o perché colpito dal virus o perché in isolamento cautelare.

Ciononostante, Trenitalia ha messo in atto ogni opportuna misura per ridurre i disagi ai viaggiatori attraverso una riorganizzazione temporanea dei collegamenti sia regionali sia Frecce, con cancellazioni pianificate, contenute il più possibile nei numeri e mirate alle fasce orarie di minore affluenza, mentre restano regolari al momento Intercity Giorno e Notte.

I passeggeri delle Frecce che hanno prenotato in questi giorni vengono informati dei cambiamenti via sms e mail o dal personale di assistenza presente nelle stazioni.

Prima di mettersi in viaggio Trenitalia consiglia comunque di consultare il sito web trenitalia.com e gli altri canali di informazione che sono costantemente aggiornati.

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia