Particolare e interessante trasferimento quello avvenuto nella giornata di ieri per conto di Fondazione FS Italiane.
Secondo quanto siamo riusciti a ricostruire, nella mattinata sono stati riconsegnati delle Officine di Porrena due bagagliai che sono stati trasferiti ad Arezzo per mezzo di una D.341 di LFI.
Successivamente le due vetture, evidentemente revisionate, sono state prese in carico dalla "Tigre" E.632.030 che le ha trasferite a Milano via La Spezia assieme a una vettura Centoporte in cromia Castano e Isabella, un furgone generatore in Grigio Ardesia, una seconda Centoporte Verde, una Tipo 1959 Ardesia e una Tipo 1959 Trasformata Cuccette sempre in Grigio Ardesia.
Per gli amanti delle marcature eccole nel dettaglio:
50 83 95-78 112-5 Dz
Dz 80203
Bz 37093
60 83 99-39 811-4 Vrec
CIz 36129
Bz 45190
51 83 59-70 111-8 Bcz
Degni di nota, sul primo bagagliaio Tipo 1964, i pittogrammi per le biciclette apposti in corrispondenza dei portelloni. Verosimilmente, dunque, il mezzo in questione sarà utilizzato in composizione ai treni storici per il trasporto di bici.
La "spettrale" e spettacolare fotografia di Federico Napolitano ci mostra il transito dell'allegro convoglio a Locate Triulzi mentre il video di Samuele Sacco realizzato con ben altro meteo ci racconta il passaggio nella stazione di Genova Brignole.