Ioanna Tsiaparikou, Presidente dell'Autorità di Regolamentazione Ferroviaria in Grecia, ha fatto il punto in un'intervista alla stazione radio "Alpha 98.9" sugli ETR 470 nella penisola ellenica.
A precisa domanda sull'iter per la certificazione del nuovo treno da parte dell'Autorità di regolamentazione ferroviaria, Tsiaparikou ha sottolineato che la certificazione dell'ETR 470 è un "inizio" importante per l'utilizzo di moderni treni passeggeri sulla rete greca. "E speriamo che si vada avanti con gli investimenti delle aziende in materiale rotabile moderno", ha affermato la Presidente.
Entrando nello specifico, in merito all'iter di omologazione, Tsiaparikou ha confermato la mancanza delle sabbiere sui veicoli, aggiungendo però che il gestore dei convogli sta procedendo con l'installazione dell'impianto "e riteniamo che a marzo, secondo i tempi resi noti dalla compagnia, ma magari anche più velocemente, se sarà pronto, sarà da noi certificato e messo in servizio regolare".
Tsiaparikou ha inoltre accennato al ruolo chiave della ferrovia in termini di obiettivo europeo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. È, come ha detto, lo strumento più rispettoso dell'ambiente, in quanto è responsabile solo dello 0,5% delle emissioni di CO2 relative al trasporto.
Pertanto, aumentare la quota di passeggeri e merci trasportate su rotaia aiuterà efficacemente l'Europa a raggiungere i suoi obiettivi in materia di cambiamento climatico, come stipulato nell'accordo "verde".
Foto di Rok Žnidarčič