Gli HTR 412, i Blues trimodali di Trenitalia, continuano le loro corse prova.

Nei giorni scorsi una unità, precisamente l'HTR 412 n.002, è stato trasferito da Firenze ad Arezzo per test tra il capoluogo di provincia toscano e Incisa.

Particolare la composizione con il convoglio inquadrato tra due vetture Pilota UIC-X dal lato ovviamente del gancio automatico a loro volta attaccate a due E.402B necessarie per la trazione garantendo la reversibilità.

I nuovi treni dovrebbero terminare i test entro la prossima primavera quando sono attese le prime consegne. In particolar modo sono attesi nella regione Lazio dove presteranno servizio nei collegamenti tra Rieti, Terni e Roma. Lo rende noto Gabriele Bariletti (consulente trasporti ferroviari con collaborazioni con le amministrazioni locali) annunciando quanto riferito nell’ultimo incontro, la scorsa settimana, da Trenitalia e Regione Lazio, presente anche RFI con la direttrice dei lavori del compartimento di Ancona, Silvia Cavaliere.

“I 3 treni arriveranno la prossima primavera, di fatto il Covid ci è costato un anno di ritardi, con il costo dell’operazione rimasto invariato: 76 milioni”.

Ma le novità non finiscono qui. “L’ingegner Cavaliere – aggiunge Bariletti – ci ha messo al corrente del fatto che ci sono 65 milioni stanziati e spendibili, parte dei quali saranno utilizzati per rettificare (raccordare rettilinei e curve seguenti) 8 curve tra Marmore e Rieti: ciò consentirà di arrivare a Terni in 25 minuti; i lavori saranno completati entro il 2024. Verranno inoltre modificati gli impianti di alcune stazioni per rendere gli incroci più veloci come a Stroncone, Marmore, Greccio e Rieti (a Contigliano le tempistiche saranno più lunghe, si parla del 2026); un’ulteriore modifica per accorciare i tempi di percorrenza fino al capoluogo umbro”.

Per la cronaca, attualmente questo servizio viene svolto dalle automotrici ALn 776 in servizio dal 1986.

Per documentare quanto appena scritto ricorriamo a foto e video dal canale YouTube Ferrovie Online che oltre a mostrarci il trasferimento del Blues ci fa vedere anche la G2000.08 di Mercitalia Rail utilizzata per i treni della terra tra Firenze e San Giovanni Valdarno per lo scarico dei materiali degli scavi. 

Nuovi treni e nuove infrastrutture vanno di pari passo per una ferrovia sempre più moderna.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia