Mantenimento competenze del Personale di Condotta di Trenitalia su Malpensa.
Nella giornata di oggi si sono svolte delle corse tra Milano Centrale e la stazione dell'aeroporto meneghino per mezzo dell'ETR 500 n.46.
Il tutto anche in vista di una probabile attivazione di servizi considerato che nell'ambiente si vocifera di due coppie di Frecciarossa al giorno dal prossimo cambio orario estivo.
Del resto solo qualche giorno fa Il Sole 24 Ore ricordava come "L'alta velocità a Malpensa entro il 2023 sia uno degli obiettivi del piano quinquennale di investimenti che il gruppo Ferrovie dello Stato ha presentato il 10 maggio 2019 a Roma. Un piano che, al momento, non è stato modificato.
Che Ferrovie stesse facendo sul serio lo dimostra la corsa di prova effettuata da un Frecciarossa, tra la stazione di Milano Centrale e il Terminal 2 dell’aeroporto in vista del ripristino del collegamento. Era il 19 gennaio 2019. Con ogni probabilità, la pandemia ha causato uno slittamento dei tempi, ma se il Covid dovesse allentare la morsa e la congiuntura economica avviarsi verso la ripresa non ci sarebbero ostacoli per un ritorno del Frecciarossa a Malpensa".