È stata una bella giornata per i treni storici in Centro Italia quella di ieri.
Due sono infatti stati i treni speciali in partenza da Sulmona, uno, quello a cui siamo più abituati, per Castel di Sangro, il secondo, una gradita new entry, per Rieti.
Per entrambi la risposta è stata ottima nonostante il meteo che inizialmente pareva dovesse essere ottimo e poi ha virato per gran parte della giornata su un coperto poco rassicurante.
270 e i 140 viaggiatori dei due treni speciali, fa sapere l'associazione leRotaie che ha operato con abnegazione e caparbietà per ottenere questo successo.
E in particolar modo l'attenzione è caduta sul nuovo percorso che è piaciuto e ha testimoniato ancora una volta come sono anche altre le linee del Centro Italia che possono dare soddisfazioni ai treni storici.
"La tappa inaugurale dell'itinerario turistico svoltasi ieri domenica 17 ottobre - scrive leRotaie - ha dimostrato come la sinergia tra vari soggetti, ognuno con le proprie professionalità, rappresenta quel fattore in più che rende un'esperienza positiva oltre che replicabile. Con questa nota ci teniamo a ringraziare quanti si sono adoperati affinché l'inedita giornata di ieri si svolgesse nel migliore dei modi, dal viaggio in treno alla ricca offerta culturale disponibile nella città di Rieti.
Ad uno ad uno, ringraziamo:
- il gruppo Amici di Rieti, con le gentilissime Claudia Cattani e Emanuela Varano ispiratrici dell'iniziativa;
- Pallenium Tourism che come tour operator ha assunto senza indugi il rischio d'impresa, svolgendo l'attività di prenotazione e l'assistenza a bordo con il proprio staff;
- Fondazione FS Italiane per aver predisposto al meglio la circolazione e il materiale rotabile impiegato;
- il Gruppo FAI Rieti per aver svolto un intenso servizio di divulgazione con tanti studenti e volontari, tra le testimonianze della "Reate Romana";
- le due nuove ed intraprendenti associazioni cittadine Riattivati - Associazione Culturale e Hortus Simplicium per aver permesso ai viaggiatori del treno di vivere un'esperienza guidata inedita e molto interessante con i tour Medievalis Riscoperta e con la visita all'Hortus Simplicium.
- le guide di Rieti da Scoprire per la suggestiva visita nella Rieti Sotterranea".
Prossimo appuntamento domenica 14 novembre, ricorda l'associazione e non mancheremo di farlo anche noi nei prossimi giorni!
Foto leRotaie