Tra il 29 ottobre ed il 2 novembre prossimi un "Treno della Memoria" ripercorrerà il viaggio del convoglio speciale che nel 1921 portò da Aquileia a Roma la salma del Milite Ignoto, tumulata poi il 4 novembre nel sacello dell'Altare della Patria, al Vittoriano.

La notizia era dello scorso 1 giugno (Ferrovie: Torna il Treno della Memoria per il Milite Ignoto) ma oggi se ne sa qualcosa in più.

La premessa è d'obbligo soprattutto per i fotografi. Il convoglio dovrebbe viaggiare quasi sempre di notte per sostare di giorno in determinate città per poter essere visitato. A grandi linee, viste anche le effettuazioni precedenti, questo dovrebbe essere il programma:

Venerdì 29 Ottobre
Cervignano Aquileia – Venezia Santa Lucia
Sosta nella Stazione di Venezia Santa Lucia

Sabato 30 Ottobre
Venezia Santa Lucia – Bologna Centrale
Sosta nella Stazione di Bologna Centrale

Domenica 31 Ottobre
Bologna Centrale – Firenze Santa Maria Novella
Sosta nella Stazione di Firenze Santa Maria Novella

Lunedì 1 Novembre
Firenze Santa Maria Novella ‐ Arezzo
Sosta nella Stazione di Arezzo

Martedì 2 Novembre
Arezzo – Roma Termini
Sosta nella Stazione di Roma Termini

Il treno, e questa è una novità rispetto a 10 anni fa, dovrebbe viaggiare sempre con due locomotive tra le quali E.428 / E.636 o Gr. 740 / Gr. 685 e D.445 / D.345.

Nella composizione sarebbero presenti diverse vetture, alcuni bagagliai e alcuni carri, verosimilmente per il trasporto della salma e del cannone come accadde nel 2011.

Il treno dovrebbe essere allestito presso il Reggimento Genio Ferrovieri di Castel Maggiore.

Tra le particolarità che trapelano una probabile "Falsa partenza" nella Stazione di Cervignano Aquileia e il transito del convoglio in Porrettana nel viaggio tra Bologna e Firenze. Maggiori indicazioni saranno certamente disponibili nei prossimi giorni.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia