Le ferrovie bielorusse continuano il rinnovamento della flotta di automotrici.

Le nuove EMU EPM saranno operative sui treni 716/715 e 747/748 Minsk - Gomel - Minsk. 

I treni elettrici a cinque elementi delle linee interregionali prodotti da CJSC "Stadler Minsk" soddisfano i requisiti più moderni per la sicurezza e il comfort dei passeggeri. La velocità massima dei nuovi treni elettrici è di 160 km/h. Essi hanno 262 posti di 1a e 2a classe. Nella zona di 1a classe ci sono 16 posti a sedere. Ci sono comodi sedili in pelle con schienale inclinabile e braccioli individuali. Questa classe è separata da una parete in vetro. Inoltre, l'abitacolo di 1a classe è dotato di pulsanti di chiamata del conduttore. Ci sono anche posti per riporre bagagli ingombranti e un guardaroba. Nei saloni di 2a classe, i sedili morbidi con braccioli sono installati secondo il sistema "3 + 2".

I finestrini dei nuovi treni EPM  sono dotati di tapparelle parasole che possono essere fissate in qualsiasi posizione. Sul treno sono presenti 3 complessi di servizi igienici, di cui uno per persone con disabilità. Ci sono anche posti per persone con funzioni compromesse dell'apparato muscolo-scheletrico. In uno dei saloni del treno elettrico sono presenti aree per bagagli ingombranti o per il trasporto di tre biciclette.

Inoltre, gli elettrotreni EPM sono dotati di climatizzatori con modulo battericida integrato per il trattamento dell'aria di ricircolo e sistema di accesso wireless al media server tramite tecnologia Wi-Fi. I passeggeri hanno inoltre la possibilità di acquistare bevande calde (caffè, tè) e prodotti dolciari lungo il percorso.

La fornitura prevede 10 treni elettrici ma al momento, le Ferrovie Bielorusse ne hanno ricevuti tre con la consegna dei restanti sette prevista per ottobre 2021 - aprile 2022. Il nuovo materiale rotabile sarà utilizzato sui tratti elettrificati delle Ferrovie Bielorusse più richiesti dai passeggeri.

Foto Ferrovie Bielorusse

 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia