Le Ferrovie Federali Svizzere e la SUPSI hanno dato il via al progetto di posticipo degli orari d'inizio lezioni presso la nuova sede SUPSI di Mendrisio.

L'obiettivo è presto detto, alleggerire i picchi di viaggiatori negli orari di punta e ottimizzare gli orari di arrivo delle linee TILO nella sede scolastica.

La misura avrà inizio a fare data dal 20 settembre, in concomitanza con l’inizio del nuovo anno accademico 2021/2022, e coinvolgerà circa 500 studenti. Nel dettaglio verrà posticipata alle 09.05 l'orario d'inizio e alle 16.45 l'orario di fine dei corsi.

«Con questa misura, il progetto Smart Work & Gestione mobilità mira inoltre a sensibilizzare e coinvolgere altri attori della formazione e del settore terziario in Ticino», si legge nel comunicato stampa delle FFS.

Il progetto Smart Work & Gestione mobilità è sostenuto da un’importante misura di marketing territoriale: si tratta dell'ETR 524 n.014 TILO, vestito con logo e colori della SUPSI, che dal 30 agosto circola sulle linee regionali ticinesi e lombarde e lo farà per un periodo di un anno.

Inoltre, al fine di mettere a disposizione sufficienti posti a sedere agli studenti interessati dal progetto, il collegamento TILO S10 in arrivo a Mendrisio da nord alle 08.57 è stato potenziato dal cambio orario del 5 aprile scorso, in concomitanza con la messa in esercizio completa della galleria di base del Monte Ceneri. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia