A distanza di qualche giorno arrivano alcuni dettagli in più sul viaggio di Madonna a bordo di un treno di Fondazione FS Italiane.
A rivelarli è l'Eco di Bergamo che ne ha parlato col direttore di Fondazione FS Italiane, Luigi Cantamessa.
Quel che è successo, in maniera piuttosto rocambolesca, è che qualche giorno prima di Ferragosto la cantante – in vacanza a Fasano con figli, amici e staff - chiede di poter andare ad ammirare il barocco leccese viaggiando a bordo di un treno storico.
Per questa missione ai limiti del possibile viene contattato ovviamente Cantamessa, rientrato nella Bergamasca per le ferie estive: "Ero in vacanza con i miei genitori. Mi precipito in Puglia con tre collaboratori, faccio spostare da Sulmona a Fasano, dove si trova Madonna, un treno storico del 1928 con Carrozze Centoporte e organizzo il viaggio per Lecce.
Tutto in poche ore, con mezzi uffici in ferie, a cavallo di Ferragosto. Morale: il 17 agosto sono seduto accanto alla pop star sul treno. Un caldo torrido, lei si guarda intorno seduta sulle nostre panche di legno e non smette di dire “how lovely”. Diciamocelo: solo un bergamasco poteva riuscirci".
E come scrive il quotidiano senza timore di smentita, c’è riuscito talmente bene che Madonna s’è sperticata in elogi, pure social: ha pubblicato un video con la festa improvvisata a bordo del treno e lei, che s’affaccia fuori dal treno sussurrando "Ciao Italia, Ciao Puglia".
Una pubblicità enorme per la Fondazione. Ma la soddisfazione più grande per Cantamessa è un'altra. "Con un treno storico, pieno zeppo della nostra storia, del nostro stile, siamo riusciti a stupire chi può avere tutto. Perfino Madonna". Come dargli torto?
Foto in alto Carlo Prunas, foto in basso Fondazione FS Italiane