Nel caldo afoso del post Ferragosto un treno piuttosto particolare ha viaggiato sulla linea Adriatica.

Nella giornata di lunedì 16 agosto 2021, infatti, è giunto in serata nella stazione di Bari Centrale un convoglio storico proveniente da Sulmona e destinato ad effettuare corse sul tratto terminale della ferrovia Adriatica, sulla Bari - Lecce, nella sezione compresa tra le stazioni di Fasano e Lecce.

A quanto sappiamo, il treno in questione non sarebbe aperto al pubblico ma un charter organizzato da un privato, per motivi ancora sconosciuti, appunto da Fasano a Lecce e viceversa.

Partito alle 12 circa da Sulmona, il convoglio era composto dalla D.445.1145 del deposito di Sulmona che ha trainato il treno fino alla stazione di Pescara Centrale e dalla D.345.1142 del deposito di Benevento che è stata messa in testa in questa stazione, seguite da tre vetture Centoporte (la prima di seconda classe, la seconda mista di prima e seconda classe con la terza di sola terza classe), una vettura Corbellini (mista di prima e seconda classe) e per concludere un bagagliaio DIm.

Il ritorno del convoglio a Sulmona è previsto per giovedì 18 agosto in prima mattinata.

Ci auguriamo che questo treno possa essere il primo di una lunga serie di convogli storici in Puglia, regione che ha visto fino a qualche anno fa una importante presenza di questo tipo di servizi che ora sembrano riprendere vigore dopo un periodo di pausa grazie a nuove o consolidate realtà.

Il primo video, come la foto di apertura sono opera di Carlo Prunas a Bari Santo Spirito mentre il secondo video di Stefan Balanica è a Barletta.

Testo di Carlo Prunas

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia