ÖBB ha ordinato a Siemens Mobility 20 ulteriori treni notturni da sette carrozze per espandere la sua flotta Nightjet. 

I treni sono basati sulla piattaforma Viaggio Next Level. Un totale di 33 ÖBB Nightjet di prossima generazione saranno in servizio entro il 2025, fornendo collegamenti notturni rispettosi del clima tra varie città europee. I nuovi treni attireranno i viaggiatori notturni offrendo una maggiore capacità, ancora più comfort e una maggiore privacy.

“Acquistare altri 20 Nightjet è un passo importante per posizionare ÖBB come leader di mercato nel settore dei treni notturni in Europa. ÖBB è già il più grande operatore di treni notturni in Europa e con la nuova flotta all'avanguardia Nightjet rafforzeremo ulteriormente la nostra posizione e offriremo ai nostri viaggiatori un comfort di prima classe", afferma Andreas Matthä, CEO di ÖBB.

“Con i nuovi Nightjet, ÖBB sta investendo nel futuro sostenibile dei viaggi. I treni notturni forniscono collegamenti rispettosi del clima tra le città europee, rendono i viaggi ferroviari più comodi e attraenti e quindi danno un contributo importante al raggiungimento degli obiettivi climatici. Le mini cabine innovative sui treni offrono ai passeggeri spazio privato e un elevato grado di comfort. Gli speciali carrelli leggeri contribuiscono a garantire una marcia particolarmente fluida e un consumo energetico ridotto durante il ciclo di vita del treno", afferma Michael Peter, CEO di Siemens Mobility.

Nel 2018 Siemens Mobility e ÖBB hanno firmato un accordo quadro per la consegna di treni diurni e notturni. Tredici Nightjet della nuova generazione Viaggio Next Level sono attualmente in costruzione presso lo stabilimento Siemens Mobility di Vienna. I primi treni ad essere consegnati di questa serie serviranno sui collegamenti dall'Austria e dalla Germania verso l'Italia a partire da dicembre 2022.

Il secondo ordine di questo accordo è ora per 20 Nightjet aggiuntivi. Questi treni sono previsti per il servizio da Vienna e Innsbruck ad Amburgo e Amsterdam, e per operare sulle rotte da Vienna a Bregenz e Zurigo. I nuovi treni serviranno anche i collegamenti da Graz a Zurigo e da Zurigo ad Amburgo e Amsterdam.

Entro il 2025, 33 Nightjet di nuova generazione saranno operativi in ​​Austria, Germania, Italia, Svizzera e Paesi Bassi, sostituendo così un'ampia quota dell'attuale flotta.

Ogni treno di sette carrozze è composto da due carrozze con sedute, tre carrozze a cuccette e due carrozze letto. Il design all'avanguardia del treno offre un livello di comfort ancora più elevato. Nel nuovo concetto di carrozza cuccette, le mini cabine aggiuntive offrono una privacy significativamente maggiore per i viaggiatori singoli e garantiscono un viaggio confortevole e un arrivo rilassato.

Viaggiare nei vagoni letto è ancora più comodo poiché tutti gli scompartimenti avranno il proprio bagno e doccia privati. I nuovi treni saranno inoltre dotati di servizio Wi-Fi gratuito.

Con i nuovi Nightjet sarà possibile viaggiare anche di notte senza barriere. Ogni Nightjet includerà una carrozza multifunzionale con un ingresso a pavimento ribassato, uno scompartimento per cuccette senza barriere e una toilette senza barriere.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia