È stata una giornata drammatica quella di ieri per la ferrovia Adriatica.
La circolazione ferroviaria è infatti stata sospesa dalle ore 17 alle ore 23 circa sulla linea Pescara-Foggia, tra Chieuti e Campomarino, per un incendio in prossimità dei binari.
Il traffico è tornato regolare solo dopo l'intervento dei Vigili del Fuoco con i treni in viaggio che hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 560 minuti.
Il treno FA 8889 Milano Centrale (12:05) - Lecce (21:00) è stato cancellato tra Termoli e Foggia. I passeggeri hanno proseguito con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Foggia, dove hanno trovato ulteriore proseguimento con il nuovo treno FA 8889, che ne ha atteso l'arrivo.
Il treno FA 8894 Bari Centrale (16:30) - Milano Centrale (23:55) è stato cancellato tra Foggia e Termoli.
I passeggeri hanno proseguito con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Termoli, dove hanno trovato ulteriore proseguimento con il nuovo treno FA 8894, che ne ha atteso l'arrivo.
Il treno FR 9809 Milano Centrale (15:35) - Bari Centrale (22:27) è stato instradato sul percorso alternativo tra Ancona e Foggia via Falconara - Terni - Roma - Caserta e non ha fermato a Pescara e Termoli.
I passeggeri diretti a Pescara e Termoli hanno proseguito con i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.
I passeggeri dei treni FA 8819 e FB 35515 in partenza da Ancona e diretti a Foggia, Barletta, Bari Centrale, Brindisi e Lecce hanno proseguito con il treno FR 9809.
Il treno FB 35630 Lecce (12:57) - Venezia Santa Lucia (22:09) è stato cancellato tra Foggia e Ancona.
I passeggeri in partenza da Foggia hanno proseguito con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino ad Ancona, dove hanno trovato proseguimento con il nuovo treno FB 35630, che ne ha atteso l'arrivo.
Il treno FB 35515 Venezia Santa Lucia (15:05) - Lecce (23:45) è stato cancellato tra Ancona e Lecce.
I passeggeri diretti a Pescara e Termoli hanno proseguito con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto.
I passeggeri in partenza da Ancona e diretti a Foggia, Barletta, Bari, Brindisi e Lecce hanno proseguito con il treno FR 9809.
Treni direttamente coinvolti:
• FA 8813 Milano Centrale (14:05) - Lecce (22:53)
• FA 8819 Milano Centrale (16:05) - Bari Centrale (23:36): i passeggeri in partenza da Ancona e diretti a Foggia, Barletta e Bari Centrale hanno utilizzato il treno FR 9809.
• FB 8891 Milano Centrale (12:35) - Lecce (21:53)
• IC 609 Bologna Centrale (14:00) - Lecce (23:03)
• IC 611 Bologna Centrale (16:00) - Bari Centrale (23:08)
• ICN 758 Lecce (18:31) - Milano Centrale (7:12)
• ICN 752 Lecce (19:20) - Milano Centrale (7:00)
• ICN 765 Milano Centrale (19:50) - Lecce (9:24)
• ICN 757 Torino Porta Nuova (20:20) - Lecce (8:50)
• ICN 1580 Lecce (20:20) - Torino Porta Nuova (9:16)
• ICN 755 Milano Centrale (20:50) - Lecce (8:30)
Nelle stazioni di Milano Centrale, Ancona, Pescara, Termoli e Foggia è stata prevista la distribuzione di kit con generi di conforto a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.