È avvenuta nella giornata di ieri 17 giugno alle ore 12:45 presso la stazione di Potenza Centrale la presentazione di due nuovi convogli Swing ATR 220 056 e 057 Tr, arrivati in Penisola a febbraio dalla Polonia.
Alla cerimonia erano presenti solo giornalisti accreditati e l’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità Donatella Merra, il Direttore della Divisone passeggeri regionale di Trenitalia Sabrina De Filippis e il Direttore della Divisione passeggeri Puglia e Basilicata Bruna Di Domenico.
La cerimonia, inizialmente prevista per le ore 12:45 è stata posticipata alle 13:15 circa a causa di un Sit-In dei lavoratori degli stabilimenti Ferrosud e TFA (ex Firema). Alcuni di questi ultimi a fine 2022 si ritroveranno senza lavoro, in quanto il nuovo Ad e direttore di Trenitalia Luigi Corradi, precedentemente presidente dello stabilimento TFA, ne ha annunciato nel 2019 la chiusura entro la fine del 2022, al fine di trasferire tutto negli stabilimenti di Caserta, creando non pochi disagi ai lavoratori di questo stabilimento.
L’Ad Corradi non è potuto essere presente per via di impegni istituzionali e la stessa sorte è toccata anche al presidente della regione Basilicata Vito Bardi e di conseguenza non c’è stato nessun taglio del nastro.
Per tale motivo, l’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità Donatella Merra ha promesso ai lavoratori di Ferrosud e TFA la creazione di un tavolo tecnico con Trenitalia per cercare di risolvere la loro situazione.
Tornando ai treni Swing, ogni convoglio è dotato di 159 posti a sedere con prese di corrente per ogni singolo posto, sistemi informativi di bordo e nuove sedute assimilabili a quelle prodotte per i treni Jazz, il tutto per una velocità massima consentita di 130 km/h. Questi due convogli sono arrivati in anticipo rispetto al previsto, grazie ad una grande pressione da parte del governo regionale, che da tempo premeva per ottenere anticipatamente questi treni, la cui consegna era inizialmente prevista per il 2023.
I convogli saranno utilizzati prevalentemente sulle relazioni Potenza - Foggia e Potenza - Taranto, andando a sostituire convogli più vetusti come le automotrici ALn 668, molto gradite dagli appassionati, che però si rivelano oggigiorno inadatte alle necessità dei pendolari delle tratte lucane.
L’assessore ha inoltre accennato al fatto che stia già iniziando a formalizzare il nuovo contratto di servizio con Trenitalia, in scadenza nel 2023.
Testo e foto di Carlo Prunas


