Abbiamo parlato del Treno della Dolce Vita che sarà, quel che non abbiamo ancora raccontato è il treno che ha viaggiato per la presentazione.

Le carrozze sono quelle scese da Ventimiglia qualche giorno fa ma il giorno della grande kermesse, le stesse hanno effettuato un'andata e ritorno tra Roma e Civitavecchia con a bordo le personalità interessate dall'iniziativa.

Per trainare le vetture sono state utilizzate due macchine di Fondazione FS Italiane, due affidabili Caimano e per la precisione la E.656.023 e la E.656.439, entrambe, nemmeno a dirlo, in cromia originale.

Come nota di colore vale la pena accennare al fatto che è stato firmato dallo chef Carlo Cracco il menu esclusivo che ha accompagnato il pranzo degli ospiti sul primo treno del lusso.

Il menu “La Dolce Vita” è stato pensato per soddisfare i palati più fini, un misto di terra e di mare in omaggio alle autentiche bellezze paesaggistiche italiane.

Come corredo fotografico di questo viaggio abbiamo la foto di apertura di Aldo Saetta alle porte di Roma e il video dal canale di Filippo E.655 con riprese tutte nell'hinterland romano.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia