"Procede spedito lo studio di fattibilità da parte di RFI per il ripristino della linea commerciale o turistica della Fano-Urbino".

Lo rende noto la sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche sociali Rossella Accoto che ieri mattina ha incontrato l’ad di RFI, Vera Fiorani.

"Ad oggi – prosegue Accoto – sono state fatte ispezioni approfondite sul tratto ferroviario per identificare gli interventi dettagliati che dovranno essere completati e che verranno quantificati nel documento finale. Saranno previsti interventi di pulizia di tutta la linea, rifacimento del corpo stradale, interventi sulle gallerie, ristrutturazione della sovrastruttura ferroviaria, sistemazione sulle opere d’arte principali, interventi sulla viabilità nella zona di uscita di Fano, attrezzaggio completo con segnalazioni luminose e sistemazione dei passaggi a livello pubblici e privati.

Gli interventi andranno quantificati nel dettaglio perché si vuole ripristinare una infrastruttura pienamente efficiente, sicura e moderna. Il treno potrà essere a trazione diesel, ibrida o a idrogeno. La prima parte dello studio di fattibilità puntava a quantificare gli interventi dettagliati. In autunno avremo la conclusione dell’indagine con l’analisi dei costi e dei benefici dell’opera".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia