A partire da ieri, 13 giugno 2021, con il cambio orario estivo è stato attivato un nuovo collegamento Frecciarossa Milano - Lecce via Firenze - Roma effettuato con materiale ETR 400 ‘’Frecciarossa 1000’’.

La coppia è composta dai treni 8309/8318, con partenza da Milano Centrale alle 06.10 e arrivo a Lecce alle 16.15, e ripartenza da Lecce alle 12.40 con arrivo a Milano Centrale alle 22.50. Solo il sabato e la domenica, secondo quanto previsto in orario, il treno dispari viaggia come 8327 con un tempo di percorrenza maggiorato di 20 minuti (arrivo alle 16.35) mentre il pari la domenica come 8328 mantenendo lo stesso orario, cosa che fa anche il venerdì.

Il treno in questione, il Frecciarossa 1000, non si vedeva dal 2015 in Puglia, da quando fece tappa a Bari l’ETR 400 n.07 dedicato a Pietro Mennea, in occasione dell’allora futuro collegamento  Frecciarossa Milano - Bari e viceversa, che partì per la prima volta da Milano Centrale alla volta di Bari Centrale il 20 settembre del 2015.

Oltre ad offrire un collegamento diretto con Firenze dopo il Frecciargento Firenze - Lecce presente nell’orario estivo 2020, questo treno offre anche un’alternativa al collegamento Italo Torino - Bari e viceversa avviato il 27 maggio scorso, che segue lo stesso percorso via Firenze.

Inoltre, grazie a questo ulteriore collegamento, i cittadini pugliesi possono usufruire di un'altra coppia di treni da/per Roma, il che consente una maggiore flessibilità negli spostamenti tra le due città.

Insomma, sembra proprio che quest’anno la Puglia sia al centro dell’attenzione di molti vettori di trasporto, inoltre, da oggi una parte dei collegamenti Italo ferma anche a Molfetta, Bisceglie e Trani.

Corposo come non poteva essere altrimenti il corredo dei media.
Partiamo con foto e video di Carlo Prunas a Bari Zona Industriale. Nel mezzo Gabri656 ci mostra il treno in zona Benevento. Conclude il video di Stefan Balanica a Barletta.

Per la cronaca il primo Milano - Lecce è stato effettuato con l'ETR 400 n.36 come ovviamente il primo Lecce - Milano. 

Testo a cura di Carlo Prunas

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia