L'11 giugno 2021 si è svolto presso la stazione di Minsk-Passazhirskij un incontro solenne dedicato all'apertura dell'esposizione del Treno della Vittoria.
Come ha osservato il direttore della ferrovia bielorussa Vladimir Morozov nel suo discorso, "Il treno della vittoria" è l'incarnazione della lotta per la pace. 80 anni fa, un terribile disastro colpì la nostra terra costando la vita a milioni di persone. E ora, da 77 anni, la pace regna sulla terra bielorussa. Tra poche settimane, la Repubblica di Bielorussia celebrerà un altro anniversario della sua liberazione dagli invasori nazisti. È anche simbolico che il 22 giugno, nella data triste e memorabile, il "Treno della vittoria" sarà a Brest e il 28 giugno completerà il suo percorso attraverso la Repubblica di Bielorussia a Mogilev - nel giorno della liberazione della città dagli invasori nazisti.
Va ricordato che il progetto è stato realizzato dalle Ferrovie Bielorusse e dalle Ferrovie Russe nell'ambito dell'Anno dell'Unità Nazionale ed è programmato per coincidere con l'80° anniversario dell'inizio della Grande Guerra Patriottica.
L'esclusivo museo mobile "Treno della Vittoria" circolerà sui binari della Bielorussa fino al 28 giugno 2021.
Il treno percorrerà quasi 2,5 mila chilometri attraverso il territorio della Bielorussia e farà tappa in 8 città della repubblica: Minsk, Orsha, Vitebsk, Polotsk, Grodno, Brest, Gomel e Mogilev. Si prevede la visita di oltre 16mila persone.
Foto Ferrovie Bielorusse