Il desiderio di viaggiare è di nuovo in aumento e con esso la domanda di viaggi in treno in Germania e nei paesi limitrofi.
Per questo DB amplierà la sua gamma di servizi giusto in tempo per le vacanze estive. Con l'inizio dell'orario estivo il 13 giugno, Deutsche Bahn utilizzerà più treni ICE e offrirà più collegamenti. Ogni giorno saranno disponibili oltre 10.000 posti aggiuntivi.
Per la prima volta, il nuovo XXL ICE con spazio per oltre 900 passeggeri sarà in servizio regolare. Dopo 30 anni di traffico ad alta velocità in Germania, il treno con la maggiore capacità fino ad oggi, darà l’avvio a una nuova era nella storia della famiglia degli ICE. L'XXL-ICE andrà da Amburgo via Hannover e Francoforte (Meno) alla Svizzera - a Basilea, Zurigo e Chur. I convogli, lunghi 374 metri, saranno anche sulla tratta Amburgo – Dortmund – Colonia – Aeroporto di Francoforte – Stoccarda – Monaco di Baviera.
Anche la flotta ICE 4 diventerà più veloce: da agosto i primi treni viaggeranno a una velocità massima di 265 km/h, a fronte dei 250 km/h di ora. Per i collegamenti tra la Renania settentrionale-Vestfalia e Berlino, l'offerta ferroviaria giornaliera aumenterà di cinque nuovi collegamenti ICE e IC fino a 44 viaggi al giorno. DB utilizzerà più ICE tra le principali città della Germania. Da metà luglio saranno 15 invece di 11 tra Berlino e Francoforte sul Meno e 7 invece di 5 tra Amburgo e Colonia.
Inclusi nell'orario anche ulteriori treni turistici estivi per il Mare del Nord e il Mar Baltico, nonché per il Lago di Costanza e il Tirolo. Per la prima volta ci sarà un collegamento diretto da Berlino via Halle ed Erfurt a Bregenz e Landeck in Tirolo. Nuovi servizi poi da Francoforte sul Meno a Norddeich Mole, da Dresda a Binz su Rügen e da Monaco a Westerland (Sylt).
Con l'ampia revoca delle restrizioni di viaggio internazionali dovute al Coronavirus, DB offrirà ancora una volta il traffico transfrontaliero completo ai paesi europei vicini. Con il costante ampliamento dell'offerta di trasporto a lunga percorrenza, del parco rotabili, delle officine di manutenzione e dell'espansione dei servizi digitali prima, durante e dopo il viaggio, DB vuole attirare sempre più persone sulle ferrovie. L'obiettivo degli investimenti record e dell'espansione è quello di un servizio ferroviario che colleghi tutte le principali città della Germania con treni a lunga percorrenza ogni mezz'ora, creando collegamenti ferroviari attraenti per tutte le regioni attraverso una stretta sincronizzazione con il trasporto locale. DB sta quindi guidando la transizione della mobilità ed è già un pioniere nella protezione del clima.
Foto 1 Alex Weber - Foto 2 DB Bahn