Il presidente federale Frank-Walter Steinmeier ha battezzato un ICE nella stazione centrale di Berlino con il nome di "Bundesrepublik Deutschland" (Repubblica Federale di Germania).
Con la cerimonia, anche Deutsche Bahn celebra dunque i 30 anni di traffico ICE in Germania. Il 2 giugno 1991 iniziò infatti il regolare funzionamento del treno ad alta velocità e con esso una nuova era delle ferrovie. Il primo ICE “XXL” appena battezzato è il treno più lungo della flotta ICE. Inoltre, per il battesimo è stata utilizzata l'acqua dei fiumi più lunghi della Germania: Danubio, Reno ed Elba.
Trent'anni fa, l'allora presidente federale Richard von Weizsäcker diede il via libera all'inizio del trasporto ferroviario tedesco ad alta velocità. Da allora, 1,5 miliardi di passeggeri hanno viaggiato in modo ecologico sui treni DB ICE.
L'ICE "Bundesrepublik Deutschland" è come detto un ICE 4 "XXL" da 13 elementi. Il treno lungo 374 metri offre 918 posti, più di qualsiasi altro ICE finora costruito. Può trasportare più di cinque volte il numero di passeggeri di un tipico aereo di medio raggio. Con 15.640 CV, raggiunge una velocità massima fino a 265 km/h. La flotta ICE è attualmente composta da 330 treni. Si prevede che raggiungerà i 421 veicoli entro il 2026 e circa 600 treni sono previsti a lungo termine. Un totale di circa 8,5 miliardi di euro confluiranno in nuovi treni a lunga percorrenza entro il 2026.
Insieme al governo federale, DB investirà 170 miliardi di euro nell'espansione dell'infrastruttura ferroviaria per il traffico tedesco ad alta velocità entro il 2030. Progetti centrali come Stoccarda 21 o l'ampliamento del collegamento Berlino – Dresda ridurranno ulteriormente i tempi di viaggio sulle nostre rotte principali a partire dal 2025.
Il Deutschlandtakt (orario cadenzato) garantirà in futuro alte frequenze, collegamenti ottimali per il traffico passeggeri e capacità per un maggiore traffico merci. Esso imposta letteralmente il ritmo per i prossimi decenni del traffico degli ICE e avvicinando città e regioni.
Foto DB Bahn