Il primo treno per velocità fino a 200 chilometri all'ora, che lo stato della Serbia ha ordinato alla società svizzera "Stadler", sarà consegnato in cinque mesi.

Lo ha annunciato il ministro delle costruzioni, dei trasporti e delle infrastrutture della Serbia Tomislav Momirovic.

Durante la visita agli stabilimenti produttivi di "Stadler" a Zurigo, al Ministro Momirović e alla delegazione serba è stato presentato il modo di lavorare e l'offerta completa di questa azienda, e sono stati mostrati anche le EMU che verranno consegnate in Serbia.

"Ci hanno mostrato, in fase di montaggio, i primi treni che correranno a una velocità di 200 chilometri orari da Belgrado a Novi Sad". Questi treni sono il futuro prossimo. Gli stessi treni circolano sulle linee ad alta velocità svizzere e austriache e rappresentano l'apice della qualità e della sicurezza. Sono orgoglioso perché stiamo assistendo a una svolta nella storia delle ferrovie serbe. Questo è il risultato di un'economia forte e dell'ascesa della Serbia", ha sottolineato il ministro Momirović.

Secondo lui, la Serbia è interessata a una partnership strategica con la società "Stadler" con l'intenzione che, se si creeranno le condizioni, la produzione di questi moderni treni verrà avviata anche in Serbia.

In conformità con il contratto, il termine per la consegna del primo treno ad alta velocità è il 31 ottobre 2021 e per i restanti due il 31 dicembre 2021. Si tratta di EMU da quattro elementi, con una capienza di 316 posti a sedere. Questi treni hanno un design moderno, un comfort eccezionale, sedili di prima e seconda classe, internet, uno spazio speciale per disabili e sono adattati per persone con mobilità ridotta.

I convogli entreranno in servizio regolare sulla linea Belgrado-Novi Sad da febbraio. "Due volte al giorno, i cittadini potranno viaggiare direttamente da Belgrado a Novi Sad in 30 minuti, e questo costerà circa 1.000 dinari. Alcuni treni si fermeranno in diverse stazioni e il viaggio sarà più economico e ci vorranno dai 48 ai 52 minuti", ha detto Momirović.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia