Come abbiamo visto sono iniziati ieri i servizi di Italo su Sannio e Puglia. Ma come si sono comportati i treni coinvolti?

A distanza di 24 ore è possibile tirare un bilancio che è senza dubbio positivo. Come noto sono state due le coppie che hanno circolato, una Roma - Bari - Roma e una Torino - Bari - Torino.

Il primo treno, quello dell'esordio, è stato un Roma - Bari espletato con l'ETR 675 n.08 che ha sostanzialmente viaggiato in orario. Qualche minuto di ritardo c'è stato, a dire il vero, un po' in diverse località, ma va detto che in alcune stazioni il treno è stato accolto da un vero e proprio comitato di accoglienza che ha inevitabilmente inciso sulla puntualità.

Per quanto riguarda i Torino - Bari e viceversa, invece, effettuati con l'ETR 675 n.21, ci sono stati ritardi minimi di alcuni minuti, dovuti, in questo caso, agli incroci nella tratta a binario unico dove come è noto basta che uno dei convogli non sia puntuale per sfasare anche tutti gli altri.

Qualche problema in più c'è stato poi per il Bari - Roma che ha preso un leggero ritardo poi recuperato per un guasto agli impianti, almeno secondo quanto comunicato in stazione a Benevento.

Un esordio dunque positivo per il nuovo operatore che finalmente amplia la sua presenza nel sud est del Paese.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia