L’alta velocità arriva a Orte dal 13 giugno.

Due Frecciarossa con l'andata la mattina alle 6.41, con destinazione Torino raggiunta 11.03 passando per Milano, Reggio Emilia, Bologna e Firenze. Il ritorno nella stazione, con arrivo nella Tuscia alle 22.20, del treno da Milano, passando per Bologna, Reggio Emilia, Firenze e per arrivare a Roma Termini, attraverso Tiburtina.

L’avvio delle corse era nell'aria da tempo ma l'ufficialità è arrivata solo stamattina da Trenitalia, nell’incontro con l’amministratore delegato e direttore generale Luigi Corradi e Nicola Zingaretti, presidente della regione Lazio e la collega Donatella Tesei dell’Umbria.

“Questa è una giornata storica – dice Zingaretti – in pochi mesi di collaborazione e voglia di scommettere con Trenitalia, da due fermate dell’alta velocità nel Lazio passiamo a cinque. Oltre a Roma Termini e Tiburtina, Cassino, Frosinone e ora Orte”.

La coppia di treni - aggiunge Tesei - sarà utile anche a un bacino d’utenza nella sua regione, pari a 350mila utenti. Corradi ha invece ricordato gli investimenti nella Regione Lazio, un miliardo e mezzo, di cui uno destinato al nuovo materiale rotabile. 

“Dalla prossima estate – spiegano da Trenitalia – anche Orte avrà la sua fermata nel circuito dell’Alta Velocità. Saranno due i Frecciarossa che collegheranno ogni giorno il comune del viterbese alle principali città italiane".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia