Il produttore polacco PESA presenterà alla fiera Trako di settembre la sua prima locomotiva a idrogeno

La macchina, denominata SM42Dn, entrerà in funzione presso la raffineria di Płock, come ha rivelato il presidente di Pesa Krzysztof Zdziarski durante la conferenza Impact'21.

La locomotiva è adattata ai requisiti polacchi e manterrà le sue caratteristiche di trazione originali, potendo trainare treni con un peso fino a 3200 tonnellate. La locomotiva sarà azionata da quattro motori asincroni con una potenza nominale di 180 kW, due inverter di trazione ABB raffreddati a liquido con un convertitore ausiliario (3 × 400 V) e una batteria di trazione in tecnologia LTO con una capacità di 167,7 kWh e due set completi di celle a idrogeno. Il veicolo sarà anche dotato di freno rigenerativo elettrodinamico.

La macchina avrà in dotazione anche un radiocomando che le consentirà di essere manovrata da una sola persona durante le operazioni di manovra. Inoltre sarà dotata di un sistema di monitoraggio composto da telecamere con microfono nell'abitacolo. Le telecamere utilizzate saranno adattate per funzionare in condizioni difficili senza alcuna perdita di qualità dell'immagine. Questo è il primo passo per consentire alla locomotiva di funzionare in modo autonomo.

Pesa sta inoltre preparando una nuova piattaforma passeggeri Pesa Regio160. Si tratta di automotrici progettate per il trasporto regionale in grado di raggiungere velocità fino a 160 km/h.

"Ciò significa che nei prossimi anni saremo pronti a fornire ai vettori veicoli completamente ecologici, sia passeggeri che locomotive da manovra e merci, che soddisfano la condizione di emissioni zero e in linea con la strategia europea di neutralità climatica" ha concluso Zdziarski.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia