Nel silenzio generale anche la E.444R.022 ci ha lasciato.

Meno visibile, perché a quanto ci è stato comunicato è stata trasferita tramite camion a San Giuseppe di Cairo, ma comunque entra nel novero delle macchine di cui ormai restano solo le fotografie.

Come si ricorderà, il 17 gennaio 2014 l'Intercity 660 Milano-Ventimiglia, trainato proprio da questa macchina, rimase coinvolto in una frana sulla linea Genova-Ventimiglia in località Vico delle Vignette nel comune di Andora, subendo lo svio del locomotore e di due vetture e provocando il ferimento di 5 persone. Da allora, la E.444R.022, realizzata da Sofer-Ocren nel 1970 e Riqualificata nel 1992, non ha mai più ripreso servizio non essendo evidentemente atta a circolare.

Con questa demolizione, si aggiorna ovviamente l'elenco delle unità esistenti.

Ad oggi, con altre unità pronte a partire per lo smantellamento, sono 60 le macchine non più esistenti con altre 46 pronte a subire la medesima sorte. Le altre 7 che chiudono il Gruppo per quanto concerne le unità di serie, sono o coinvolte nei piani di Fondazione FS Italiane o ancora utilizzate per sporadici servizi.

Inutile dire che resta bloccato il conto delle unità prototipo, con la .001 preservata e le altre tre unità tutte già da tempo demolite.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia