Almeno per questo, sperando non ci siano sorprese, il Sud Italia può sorridere.

Entro il 2030 la tratta Salerno – Reggio Calabria sarà ad alta velocità e ad alta capacità, almeno secondo quanto ha assicurato il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, in un’intervista a Settestorie, su Rai1.

Giovannini ha spiegato che il Piano nazionale di ripresa e resilienza prevede la «conclusione entro il 2026 di alcune tratte, poi nel 2030 tutto, della Salerno Reggio Calabria di alta velocità e alta capacità». «Vuol dire che una volta completata – ha spiegato il ministro – da Roma si arriverà a Reggio Calabria nello stesso tempo che oggi ci vuole per andare da Roma a Torino».

Il ministro ha poi sottolineato che «c’è un investimento dei fondi complessivi al sud del 40%, ma nel caso delle infrastrutture o delle attività dei trasporti, siamo oltre il 50% quindi è un investimento nel Sud veramente molto forte». 

La fondamentale infrastruttura era stata citata dal presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, tra le opere principali del nuovo programma per la trasformazione ad «una vera alta velocità».

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia