Si taglia, si taglia e ancora si taglia.

Al punto tale che chi è "vecchio", come noi, tra poco non vedrà più sui binari una certa ferrovia a cui era affezionato.

Nella giornata di ieri, da Reggio Calabria, ha preso il via l'ennesimo demolendo con vetture per treni regionali non più necessarie ai fini del servizio.

Il convoglio ha viaggiato fino a Priverno-Fossanova e questa mattina ha ripreso la via del nord, arrivando a Roma e quindi ripartendo verso Pisa ma non via Tirrenica bensì via dorsale Linea Lenta.

Il passaggio successivo sarà, come sempre, San Giuseppe di Cairo per lo smantellamento definitivo delle vetture che peraltro già mostrano i segni dell'abbandono con vistose toppe metalliche al posto dei vetri.

Titolare dell'invio, almeno nella tratta più significativa, è stata la E.464.422 in livrea XMPR che aveva dietro di sé le MD:

11-87 067
11-87 074
21-87 669
21-87 779
21-87 232

e le UIC-X:

21-78 849
19-78 011
21-78 905
21-78 897
21-78 899
80-87 500

Alcune di queste unità hanno evidentemente prestato servizio fino a non molto tempo fa, come si può ipotizzare osservando la presenza degli adesivi di salita e discesa applicati nel periodo Covid.

Del resto, con la consegna di nuovo materiale che avviene sostanzialmente ogni settimana, di loro non c'è più bisogno.

Interessante, come sempre, il corredo fotografico. La foto di apertura e il video di chiusura sono dal canale YouTube di Caimano025 realizzate a Cisterna di Latina mentre il video in mezzo è dal nostro canale durante il transito a nord di Roma.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia