Potrebbe sembrare un regionale di altri tempi, invece, con un velo di ironia lo potremmo definire un "demolendo atto".
Stiamo parlando del convoglio partito da Reggio Calabria lunedì scorso che si compone di nove vetture UIC-X e una Medie Distanze, il tutto in livrea completa XMPR trainato dalla E.655.410 negli stessi colori.
Il convoglio, viaggiando a tappe, è destinato a giungere a San Giuseppe di Cairo dove tuttavia non saranno lasciate solo le vetture come solitamente accade, ma dovrebbe fermarsi direttamente anche il Caimano che a quanto abbiamo appreso avrebbe "sulle ruote" giusto i chilometri residui per completare questo trasferimento e poco più.
Inutile dire che per tutta la composizione sarebbe prevista ovviamente la demolizione.
Per gli amanti dei numeri, queste sono le UIC-X che includono una Pilota:
19-78 024
21-78 908
21-78 884
19-78 003
19-78 008
21-78 842
19-78 020
19-78 005
80-87 312
Mentre questa è la vettura Medie Distanze a Vestiboli Estremi :
11-87 076
Per quanto riguarda il Caimano si tratta come detto della E.655.410 che è una Casaralta-Retam datata 1985 che, qualora l'accantonamento fosse confermato, chiuderebbe la sua carriera dopo 36 anni di onoratissimo lavoro.
Le foto a corredo sono di Vincenzo Russo a Villa Literno mentre il video è dal canale Caimano025 e vede il treno transitare in notturna a Campoleone.