Il ‘Treno Sanitario’ promosso da Areu Lombardia, Protezione Civile e Gruppo Ferrovie dello Stato è “un ospedale mobile che può girare ovunque nel Paese, dove c’è bisogno.
Una bella collaborazione tra Ferrovie dello Stato, Protezione Civile e Areu Lombarida. Speriamo non ce ne sia bisogno, ma purtroppo temo che a breve potrebbe essere utilizzato”, ha sottolineato il governatore della Lombardia, Attilio Fontana.
Nel corso dell’evento di presentazione del treno in Stazione Centrale a Milano, Alberto Zoli, dg di Areu Lombardia, ha spiegato che “questa mattina il Cts già discuteva di usare questo treno per trasferire i pazienti da una parte più colpita e a una meno colpita del Paese. Non è uno spreco: le attrezzature e soprattutto il personale sono ordinariamente impiegati nel servizio di soccorso sul territorio”.
Zoli ha sottolineato che il convoglio da 21 posti letto di terapia intensiva mobile “sarà un treno delle regioni dal punto di vista sanitario, con capofila la Lombardia”.
Convenzioni sono già state sottoscritte anche con Piemonte, Toscana ed Emilia Romagna e “le equipe – ha chiosato – potranno essere integrate con il personale di altre regioni”.
Foto SOS Emergenza, video di Carmelo Mulè