Alla fine di dicembre 2020, Stadler e ÖBB Infrastruktur AG hanno firmato un accordo quadro per sviluppo, produzione, consegna, approvazione e messa in servizio di un massimo di 20 nuovi treni antincendio e di soccorso.

Il valore del contratto è di circa 240 milioni di euro in totale.

ÖBB Infrastruktur AG ha già effettuato un primo ordine per 5 treni per un valore di circa 60 milioni di euro. I nuovi convogli sono progettati come veicoli a tre elementi e sono lunghi circa 66,5 metri. Ciascuno di essi consiste di una vettura pilota, una carrozza motorizzata a pianale ribassato e un carro per trasporto acqua che può trasportare fino a 45.000 litri. 

Un totale di 300 posti a sedere e in piedi sarà disponibile per treno, ad esempio per persone bisognose di soccorso. I mezzi viaggeranno a velocità fino a 160 chilometri all'ora e saranno trimodali, cioè elettrici, diesel-elettrici e a batteria.

I primi veicoli entreranno in servizio entro la metà del 2024 al più tardi. I convogli sono destinati a interventi nelle tre nuove gallerie di base di Koralm, Semmering e Brennero, e sostituiranno la prima generazione di treni antincendio e di soccorso potendo circolare sull'intera rete di ÖBB.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia