Esteticamente non erano messe nemmeno poi così male, rispetto ad altre volte, ma questo non le ha salvate.
In una fredda ma soleggiata giornata di neve le due E.444R che abbiamo visto muoversi ieri da Milano a Savona hanno fatto il loro ultimo viaggio fino al demolitore di San Giuseppe di Cairo.
La foto di Iacopo Grappiolo ci mostra gli ultimi istanti su binari "vivi", con il locomotore della ditta che recupera le due macchine per portarle dentro allo stabilimento dove saranno tagliate.
L'occasione è utile per tirare giù qualche statistica, a noi sempre molto cara. Con queste demolizioni, sempre escludendo le quattro unità prototipo, sono 57 le E.444R demolite su 113 costruite. Di queste, 26 sono state smantellate a San Giuseppe di Cairo, 6 a Foligno e 24 a Bari Lamasinata alle quali si aggiunge l'unica tagliata a Roma Smistamento.
Allo stato attuale, dunque, esistono ancora fisicamente 56 unità, meno della metà, dunque. Al netto di quelle che rimarranno in carico a Fondazione FS Italiane, l'estinzione del Gruppo delle prime velociste italiane è sempre più vicina.


