Trasporti: Austria, via al 'biglietto climatico'
- Dettagli
- Categoria: Mobilità integrata
L’Austria sta cercando di rivoluzionare i suoi trasporti pubblici per abbattere le emissioni di CO2.
L’Austria sta cercando di rivoluzionare i suoi trasporti pubblici per abbattere le emissioni di CO2.
Mentre i Frecciabianca di Trenitalia stanno effettuando i primi test arrivano novità sul servizio in Sicilia.
È stata rinviata a metà della prossima settimana la riunione con i tecnici del Ministero dei Trasporti per l’autorizzazione alla messa in esercizio dei nuovi treni della linea 1 della Metro di Napoli.
Tra nuovi convogli in arrivo e altri che proseguono le prove, non manca quotidianamente qualche insolito movimento sui nostri binari.
Qualche settimana fa avevamo visto due particolari invii di materiale RFI a Firenze Osmannoro.
Ryanair, ha annunciato il 29 settembre il suo operativo invernale 2021 da Napoli – con 12 nuove rotte (46 in totale) – che collegheranno Napoli alle più eccitanti destinazioni europee a partire da ottobre 2021.
Ryanair ha annunciato oggi 30 settembre il suo operativo invernale 2021 da Pisa – con 3 nuove rotte (37 in totale) – che collegheranno Pisa alle più eccitanti destinazioni europee questo inverno.
Il nuovo treno diagnostico Diamante 2.0 nasce all’interno del programma complessivo di rinnovo della flotta di RFI.
Me&You è l’offerta Trenitalia dedicata ai soci CartaFreccia, grazie alla quale sarà possibile partire in 2 e risparmiare fino al 50%.
Attesi, discussi, giudicati un'incognita, eppure i Frecciabianca di Trenitalia in Sicilia stanno arrivando per davvero.
"Diamante 2.0, il nuovo treno diagnostico ad alta velocità di RFI, è pronto per il pre-funzionamento".
Termina nel prossimo week end il servizio di un bel treno internazionale.
Il progetto di velivoli 100% elettrici guidato da Volotea, Air Nostrum e Dante Aeronautical fa un altro passo verso il futuro dell'aviazione a zero emissioni.
Colorate novità sui binari della Sicilia.
E’ stato inaugurato a Crema il servizio di car sharing di E-Vai, un innovativo modello che prevede l’utilizzo di veicoli elettrici di ultima generazione in condivisione tra amministrazione comunale e cittadinanza.